Produzione di frutta e verdura di stagione in tutti i mercati del Tigullio e a Genova
L'Azienda Agricola Targa Agnese dispone di un'ampio territorio ubicato a Brugnato, in provincia di La Spezia, il quale viene utilizzato per la coltivazione di ortaggi e frutta di stagione.
“Mangiare bene per stare meglio e per migliorare la qualità della vita”
- Raniero e Agnese
L'Azienda Agricola Targa Agnese si trova al centro della Val di Vara, la prima e unica valle italiana riconosciuta come biologica dalla Comunità Europea. Forti di un'innata passione verso l'agricoltura, i titolari Raniero e Agnese prestano molta attenzione alle tecniche di produzione artigianale e al rispetto della natura. Dall'allevamento a terra alle uova fresche, dalle insalate agli ortaggi di stagione fino ai prodotti tipici della provincia di La Spezia, l'azienda agricola di Brugnato è una vera e propria certezza per chi vuole portare in tavola alimenti di alta qualità.
Presso i mercati della provincia e nei vari punti vendita dell'Azienda Agricola Targa Agnese troverai sempre alimenti di stagione, verdura e insalate. Questo perché le varie colture della ditta spezzina seguono il naturale andamento stagionale; ecco perché alcuni prodotti sono reperibili solo in determinati periodi dell'anno.
Dai uno sguardo alla tabella di produzione sottostante e non esitare a contattare l'azienda se desideri avere maggiori informazioni.
Verdura di stagione
Produzione primaverile
- Insalate: canasta, foglie di quercia, gentilina, carciofina;
- Bietole;
- Zucchine;
- Cipollotti;
- Fagiolini;
- Fave.
Produzione estiva
- Insalate: tutte le varietà;
- Patate;
- Bietole;
- Pomodori;
- Cetrioli;
- Melanzane;
- Peperoni;
- Zucchine;
- Fiori di zucca;
- Sedano;
- Fagiolini;
- Fagioli freschi;
- Borlotti;
- Meloni (mini);
- Anguria (mini);
- Cipollotti;
- Cipolle.
- Aglio;
Produzione autunnale
- Insalate e scarola;
- Rape rosse (crude e cotte al forno);
- Bietole;
- Porri;
- Cipollotti;
- Zucchine;
- Finocchi;
- Verze;
- Broccoli;
- Radicchi: trevigiana, chioggia, variegata;
- Cavoli: cavolo nero, bronzino, cavolfiore, cavolfiore verde;
- Patate;
- Carote.
Produzione invernale
- Cavoli: tutte le varietà;
- Finocchi;
- Carote;
- Patate;
- Cipolle;
- Legumi secchi: cecio sultanino italiano, cannellino, borlotti, fagiolane, fagiolo corona, lenticchie rosse, lenticchie verdi;
- Aglio;
- Porri;
- Fave secche decorticate.
Frutta di stagione
L'Azienda Agricola Targa Agnese coltiva prevalentemente limoni, ciliegie, lamponi, fragole, more, pere, kiwi, cachi, pesche, melograni, corbezzoli, nespole selvatiche, prugne, castagne, mirtilli selvatici, ulivi e mele. Queste ultime sono disponibili nelle varietà di mela cotogna e mela limoncella, un frutto antico e poco diffuso nel grande commercio che dura tutto l'anno e acquisisce dolcezza con il passare del tempo.
Fatta eccezione per i cachi e le castagne, tutta la frutta prodotta dall'Azienda Agricola Targa Agnese viene anche utilizzata per preparare confetture 100% naturali.
L'azienda agricola, nei suoi 17 ettari di produzione, coltiva tante varietà di frutta, tutta rigorosamente di stagione.
Per via della rotazione delle colture, che garantisce il massimo rispetto del territorio e della natura, vengono piantate esclusivamente verdure, frutta e ortaggi di stagione. Non è possibile, dunque, reperire la stessa varietà di frutta in ogni periodo dell'anno.
Tale metodologia produttiva rappresenta un autentico vantaggio per la salute in quanto i prodotti, oltre a contenere più vitamine e sali minerali di quelli prodotti in serra, sono più ricchi di nutrienti quando coltivati nel periodo dell'anno più adatto per la loro crescita.
Confetture naturali
L'ampio terreno di cui è in possesso l'Azienda Agricola Targa Agnese consente di coltivare frutta di stagione di alta qualità e di preparare confetture genuine e ricche di gusto.
Le confetture, disponibili nei mercati e nei punti vendita, sono totalmente naturali, e vengono prodotte con frutta fresca senza alcun componente chimico.